Attualità
La Svizzera necessita di maggiore tutela del paesaggio e di più energia rinnovabile
L’attuale incremento dell’attività edilizia al di fuori delle zone edificabili non è nell’interesse della Svizzera.
Seconda assemblea ordinaria delle persone delegate dell’associazione promotrice
Il 4 febbraio 2021 si è tenuta la seconda assemblea ordinaria dei delegati dell’associazione promotrice.
Tutelare il paesaggio e il suolo: mantenete la vostra parola!
Il Consiglio federale intende affrontare le preoccupazioni dell’Iniziativa paesaggio mediante un controprogetto indiretto.
Votazioni: il cantone di Lucerna si è espresso sull’uso del suolo, intervista con Benedetto Antonini
Il Cantone di Lucerna ha respinto due iniziative popolari che proponevano una migliore protezione del suolo coltivabile.
Consegna firme per la doppia iniziativa
Le organizzazioni dell’ambiente hanno consegnato più di 213’000 firme convalidate per l’iniziativa biodiversità e l’iniziativa paesaggio.
Affinché il paesaggio svizzero rimanga degno di essere visto
L’iniziativa per il paesaggio contribuisce a migliorare e a proteggere i paesaggi tipici svizzeri
Proteggere il paesaggio, preservare il nostro suolo
Chi protegge il paesaggio protegge il suolo. Il terreno fertile è troppo prezioso per essere ricostruito!
Il paesaggio, fonte di salute
Il paesaggio è bene comune indispensabile per l’agricoltura, lo svago, gli incontri e la natura.
Non occorre creare nuovi problemi, bisogna risolverli
La CAPTE-N ha deciso di non entrare in materia circa la seconda revisione della legge sulla pianificazione del territorio LPT2.
Lancio della doppia iniziativa in immagini
Martedì 26 marzo abbiamo lanciato l’Iniziativa per la biodiversità e l’Iniziativa per il paesaggio. Ecco alcune immagini.
Conferenza stampa dal 26 marzo
PER il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio – CONTRO la cementificazione del nostro paesaggio!
Donare
La fase parlamentare è cruciale per il successo dell’iniziativa. Sostenete l’iniziativa paesaggio con una donazione. Grazie!