Attualità
Il paesaggio, una risorsa per l’anima
Il paesaggio, una risorsa per l’anima “La costruzione di nuovi edifici nella zona...
Miglioramenti decisivi a favore della tutela del paesaggio
Decisioni della Commissione del Consiglio degli Stati circa la seconda fase della...
La popolazione deve essere implicata
Anne DuPasquier è esperta di sviluppo sostenibile e s’impegnata per la protezione del...
Terza assemblea ordinaria delle persone delegate dell’associazione promotrice
Il 22 marzo 2022 si è tenuta la terza assemblea ordinaria dei delegati dell’associazione promotrice «Sì alla natura, al paesaggio e alla cultura della costruzione».
La protezione del paesaggio, una questione di orientamento politico? Intervista a Kurt Fluri, consigliere nazionale PLR
La protezione del paesaggio e della natura sono obiettivi liberali perché sostenibili. Lo afferma Kurt Fluri, membro del comitato dell’Iniziativa paesaggio, consigliere nazionale PLR.
Il controprogetto all’Iniziativa paesaggio manca di garanzie di attuazione e di strumenti adeguati
Il controprogetto all’Iniziativa paesaggio sarà presto al centro del dibattito parlamentare. A mente delle associazioni per la protezione della natura, del paesaggio e del patrimonio, il disegno di legge è senza ambizioni.
La risposta alla domanda “Cosa e come si costruisce?” è decisiva per la qualità di vita. Intervista con Michael Töngi.
Il consigliere nazionale e presidente della commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale, Michael Töngi, analizza lo sviluppo del paesaggio svizzero.
Un controprogetto senza ambizioni
Per l’associazione promotrice dell’Iniziativa paesaggio, il controprogetto indiretto in consultazione fino al 13 settembre è insufficiente e le misure proposte non permettono di porre fine alla cementificazione del paesaggio e l’impermeabilizzazione dei suoli.
Un’iniziativa per proteggere la natura selvatica
La natura selvaggia, il paesaggio culturale e il patrimonio architettonico sono sempre più esposti al degrado in seguito alle attività umane e alla sfrenata cementificazione.
Tocca ora al Parlamento proporre un controprogetto efficace
L’associazione promotrice dell’iniziativa paesaggio si ralleggra che il Consiglio federale, nel suo messaggio pubblicato oggi, confermi ancora una volta il suo sostegno agli obiettivi dell’iniziativa.
Controprogetto indiretto: insufficiente l’attuale proposta
Posizione dell’Associazione promotrice dell’Iniziativa paesaggio sulla revisione parziale della legge sulla pianificazione del territorio- progetto della CAPTE-S per consultazione
Ecco perché la revisione della legge sulla pianificazione territoriale richiede così tanto tempo. Intervista con Adrian Schmid.
Per spiegare i tempi biblici della seconda revisione della legge sulla pianificazione...
LPT2: Una revisione attesa da tempo
La Commissione dell’ambiente del Consiglio degli Stati ha finalmente presentato le grandi linee del suo progetto di revisione della LPT2.
La Svizzera necessita di maggiore tutela del paesaggio e di più energia rinnovabile
L’attuale incremento dell’attività edilizia al di fuori delle zone edificabili non è nell’interesse della Svizzera.
Seconda assemblea ordinaria delle persone delegate dell’associazione promotrice
Il 4 febbraio 2021 si è tenuta la seconda assemblea ordinaria dei delegati dell’associazione promotrice.
Tutelare il paesaggio e il suolo: mantenete la vostra parola!
Il Consiglio federale intende affrontare le preoccupazioni dell’Iniziativa paesaggio mediante un controprogetto indiretto.
Votazioni: il cantone di Lucerna si è espresso sull’uso del suolo, intervista con Benedetto Antonini
Il Cantone di Lucerna ha respinto due iniziative popolari che proponevano una migliore protezione del suolo coltivabile.
Consegna firme per la doppia iniziativa
Le organizzazioni dell’ambiente hanno consegnato più di 213’000 firme convalidate per l’iniziativa biodiversità e l’iniziativa paesaggio.
Affinché il paesaggio svizzero rimanga degno di essere visto
L’iniziativa per il paesaggio contribuisce a migliorare e a proteggere i paesaggi tipici svizzeri
Proteggere il paesaggio, preservare il nostro suolo
Chi protegge il paesaggio protegge il suolo. Il terreno fertile è troppo prezioso per essere ricostruito!