Salute

Il paesaggio come fonte di benessere

Il paesaggio non è solo una risorsa nell’ottica del turismo, dell’agricoltura o della produzione di energie rinnovabili. Lo è anche agli occhi della popolazione che lo vede come un luogo ricreativo, di svago e d’incontro. Il paesaggio, in particolare le zone naturali non edificate, è una risorsa primordiale per il benessere della popolazione.

La popolazione e il paesaggio

Lo stile di vita urbano e sedentario richiede di poter approfittare di paesaggi liberi da costruzioni e di luoghi in cui ci si possa ricreare lontano dal frastuono dei macchinari e dei mezzi di trasporto. La pandemia da Covid-19 ha mostrato che la gente si è rapidamente data alle attività all’aperto. La popolazione ha riscoperto i paesaggi circostanti che si sono rivelati come proficue fonti di benessere per sopportare i difficili avvenimenti che ha dovuto sopportare. Fissare nella Costituzione una netta separazione fra la zona edificabile e quella non edificabile significa tutelare gli spazi naturali necessari alla salute pubblica.