Patrimonio architettonico

Conservare l’agricoltura e il patrimonio architettonico

Gli edifici tradizionali caratterizzano molti paesaggi rurali e contribuiscono a conferirgli un aspetto armonioso. Invece la costruzione smodata all’esterno delle zone edificabili e degli insediamenti frammenta e deturpa il paesaggio. L’Iniziativa paesaggio intende porre un freno a tale sviluppo per conservare i preziosi elementi del patrimonio architettonico. Sarà un’ottima opportunità per migliorare l’equilibrio fra paesaggi naturali e paesaggi culturali.

Il valore della varietà dell’architettura tradizionale

I tipici paesaggi elvetici non sono solo i ghiacciai, i dirupi selvaggi e le zone riparie protette. Anche il patrimonio architettonico caratterizza i nostri paesaggi: fattorie isolate dell’Appenzello, masserie imponenti sull’Altipiano, rustici nel Ticino, stalle e cascine nei comparti paesaggistici alpini, muri a secco sui pascoli del Giura, ampi tetti di scandole nelle Prealpi, cappelle imbiancate, note capanne alpine e le loro vie d’accesso: generazioni di persone hanno plasmato il paesaggio costruendo tali edifici. Il paesaggio rurale e la sua tipica architettura significano per molti di noi semplicemente «patrimonio».

Ciò che è speciale in questo campo è la varietà di architetture e di sistemi di uso del territorio su un piccolo spazio. Ogni regione ha i suoi edifici tipici da cui riceve la propria identità. Tali costruzioni non stanno solo alla base dell’agricoltura, bensì anche del turismo e dello spazio ricreativo della popolazione.

La minaccia del dozzinale

L’esplosione edilizia all’esterno della zona edificabile avvenuta negli ultimi decenni ha rapidamente distrutto buona parte di questi preziosi edifici e paesaggi. Edifici dozzinali sostituiscono quelli caratteristici. Padiglioni amorfi occupano i tipici paesaggi rurali di un tempo, invece di essere sistemati nelle zone speciali riservate all’industria e all’agricoltura intensiva. I paesaggi familiari sono frammentati e scompaiono.

Salvare e consolidare il patrimonio architettonico

L’Iniziativa paesaggio intende arginare il boom edilizio