Comitato di sostegno
«Durante la pandemia abbiamo riscoperto l’importanza della natura e del rispetto che dobbiamo portarle. Così come l’Iniziativa delle Alpi anche l’Iniziativa paesaggio ha quali obiettivi la salvaguardia del nostro paesaggio, della nostra salute e quella della flora e della fauna svizzere. La costante cementificazione e l’inquinamento della Svizzera non possono continuare!»
«In prossimità ai centri urbani, il paesaggio aperto adempie una moltitudine di prestazioni quantificabili. Negli ultimi anni, la pandemia ci ha mostrato quando sono essenziali per la società gli aspetti psicologici dei nostri spazi paesaggistici. I paesaggi periurbani non possono essere sostituiti da nessun’altra tipologia di spazio libero. Quindi, la loro conservazione è irrinunciabile.»
«Il suolo è una risorsa limitata, di primaria importanza per la diversità biologica e per la produzione agricola. È un bene comune che ha bisogno di maggior protezione. Occorre perciò mettere fine alla frenetica attività di costruzione attualmente in corso nelle zone non edificabili.»