Attualità

Il Consiglio federale silura la Legge sulla pianificazione del territorio

Il Consiglio federale silura la Legge sulla pianificazione del territorio

15.10.2025 – Il Consiglio federale vuole agevolare la costruzione all’esterno delle zone edificabili anziché frenarla, come vorrebbe invece la revisione della Legge sulla pianificazione del territorio (LPT2). Le organizzazioni di sostegno all’Iniziativa paesaggio, ormai ritirata, sono inquiete riguardo a questi inutili allentamenti.

La tutela del paesaggio nell’ordinanza sulla pianificazione del territorio

La tutela del paesaggio nell’ordinanza sulla pianificazione del territorio

30.9.2024 – Una scadenza importante per la tutela del paesaggio: la consultazione sulla revisione dell’Ordinanza sulla pianificazione del territorio (OAT) è aperta fino al 9 ottobre 2024. Questa ordinanza regolamenta le costruzioni al di fuori delle zone edificabili, che l’Iniziativa paesaggio, ora ritirata, voleva limitare.

Un controprogetto senza ambizioni

Un controprogetto senza ambizioni

Per l’associazione promotrice dell’Iniziativa paesaggio, il controprogetto indiretto in consultazione fino al 13 settembre è insufficiente e le misure proposte non permettono di porre fine alla cementificazione del paesaggio e l’impermeabilizzazione dei suoli.

LPT2: Una revisione attesa da tempo

LPT2: Una revisione attesa da tempo

La Commissione dell’ambiente del Consiglio degli Stati ha finalmente presentato le grandi linee del suo progetto di revisione della LPT2.

Consegna firme per la doppia iniziativa

Consegna firme per la doppia iniziativa

Le organizzazioni dell’ambiente hanno consegnato più di 213’000 firme convalidate per l’iniziativa biodiversità e l’iniziativa paesaggio.

Conferenza stampa dal 26 marzo

Conferenza stampa dal 26 marzo

PER il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio – CONTRO la cementificazione del nostro paesaggio!

Sostenere l'iniziativa paesaggio

Sostieni l’Iniziativa paesaggio mediante un dono!

Abbonarsi alla Newsletter

Informazioni sempre attuali con la Newsletter dell’Iniziativa paesaggio.

Condividi i contenuti

Fai conoscere l’Iniziativa paesaggio sui social.

               

Attualità